13. Crocefissi lignei romanici

Crocefissi lignei romanici del XII e XIII secolo. Il più pregevole è quello proveniente da Montona, costruito nel XIII secolo. Il crocefisso proveniente da Gallesano (Galižana) è probabilmente antecedente, con visibile solo la superfice lignea. Il terzo è un crocefisso proveniente dalla cattedrale parentina che risale altresì al XIII secolo, ma in un secondo momento, probabilmente nel XIV o XV secolo, è stato rimaneggiato per adattarlo alle nuove esigenze iconografiche gotiche.Tale affermazione è testimoniata dai pannelli realizzati dopo la ricerca e il restauro verso la fine del XX secolo che rappresentano la ricostruzione dell'aspetto originale e i dati della ricerca di restauro.