12. Collezione di dipinti e rilievi

Collezione di dipinti e rilievi del XIV e XV secolo, tra i quali spiccano due opere d'arte per la loro qualità. Il polittico di Antonio Vivarini con la Vergine e i Santi è stato realizzato a Venezia nel 1440. Oltre alle dominanti caratteristiche gotiche, la figura della Vergine presenta anche elementi distintivi del nuovo linguaggio rinascimentale. Di fronte al sontuoso polittico del Vivarini è collocato il trittico di Antonio da Padova del 1529 - un'opera semplice, quasi rustica del famoso pittore di affreschi istriano proveniente dal villaggio di Villa Padova (Kaščerga) presso Pisino. I dati relativi al pittore, al committente e altre notizie sul villaggio di Colmo (Hum) da cui il trittico giunge, le leggiamo nel testo in glagolitico posto al centro della predella, alla base del trittico.