

Abside con arco triplice centrale (tribelon): la sua importanza è rimarcata dalla leggera sopraelevazione pavimentale rispetto al livello della sala, dal momento che l'apside ospitava la cattedra del vescovo. Le ampie finestre dell'abside consentivano l'ottimale illuminazione dell'aula durante le udienze sulla persona del vescovo. Il tribelon, imponente arco trionfale, conferisce ulteriore prestigio all'aula. Il tribelon è composto da due colonne con capitelli impreziositi da rilievi. Una colonna è autentica e l'altra è una copia. Nel sottarco centrale sono conservati ampi frammenti dell'originale decorazione a stucco raffiguranti tralci di vite e foglie tra cui ci sono gli uccelli che beccano l'uva - rappresentazione che rinvia all'immagine coniata di Cristo che afferma: "Io sono la vera vite, voi siete i tralci".