

Nel portico, davanti al palazzo episcopale, sono esposti diversi frammenti di sculture antiche e pre-cristiane risalenti al periodo dal II al VI secolo. Nel palazzo episcopale i vescovi di Parenzo hanno vissuto e governato la diocesi per 1400 anni. Durante questo periodo il palazzo episcopale passò attraverso numerose ristrutturazioni e adattamenti, e nel 2001 fu lasciato ai ricercatori e ai ristoratori che gli restituirono in gran parte l'aspetto originario. L'attuale aspetto del portico risale alla fine del XVII secolo, epoca del vescovo Mazzoleni, che fece costruire anche un'elegante scalone.